Targa deteriorata o smarrita?
Forse non tutti sanno che le principali circostanze che rendono necessaria la reimmatricolazione del proprio mezzo riguardano proprio le condizioni o la perdita delle targhe. Può infatti capitare di ritrovarsi in una di queste tre situazioni:
-Furto di una o entrambe le targhe
-Smarrimento di una o entrambe le targhe
-Distruzione o deterioramento di una o entrambe le targhe
In tutti questi casi la reimmatricolazione è una fase successiva alla presentazione della denuncia presso le autorità competenti per i primi due casi mentre per il deterioramento basta consegnare le vecchie targhe.
Nel caso di furto o smarrimento è consentito apporre una targa provvisoria su cartone e continuare a viaggiare fino all’eventuale ritrovamento che dovrà avvenire entro i successivi 15 giorni. Trascorso tale termine è obbligatorio richiedere la reimmatricolazione del veicolo e la reiscrizione al PRA per ottenere le nuove targhe e il nuovo Documento Unico di Circolazione
Una targa non leggibile non è a norma. L’eccessiva esposizione alla luce, al caldo o alle intemperie ne possono compromettere le condizioni e neanche il passare del tempo aiuta.
In questo caso puoi richiedere la reimmatricolazione e la nuova targa anche senza presentare denuncia, ma ricorda di non ritoccare o tentare di aggiustare i danni tu stesso, potresti incorrere in sanzioni.
Fonte Sermetra
Per prenotare il tuo appuntamento in Agenzia clicca qui
Commenti
Posta un commento