Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2023

Targa deteriorata o smarrita?

Immagine
Forse non tutti sanno che le principali circostanze che rendono necessaria la reimmatricolazione del proprio mezzo riguardano proprio le condizioni o la perdita delle targhe. Può infatti capitare di ritrovarsi in una di queste tre situazioni: -Furto di una o entrambe le targhe -Smarrimento di una o entrambe le targhe -Distruzione o deterioramento di una o entrambe le targhe In tutti questi casi la reimmatricolazione è una fase successiva alla presentazione della denuncia presso le autorità competenti per i primi due casi mentre per il deterioramento basta consegnare le vecchie targhe. Nel caso di furto o smarrimento è consentito apporre una targa provvisoria su cartone e continuare a viaggiare fino all’eventuale ritrovamento che dovrà avvenire entro i successivi 15 giorni . Trascorso tale termine è obbligatorio richiedere la reimmatricolazione del veicolo e la reiscrizione al PRA per ottenere le nuove targhe e il nuovo Documento Unico di Circolazione Una targa non leggibile...

Rinnovare la patente C - Agenzia Leen

Immagine
La patente c consente la conduzione di veicoli per trasporto merci di massa a pieno carico superiore alle 3,5t. Per rinnovare la patente c è sufficiente recarsi presso una struttura abilitata ed effettuare la visita medica. La patente c è valida 5 anni, può essere rinnovata fino a 65 anni, nel caso in cui si voglia rinnovare la patente c oltre il sessantacinquesimo anno di età si deve effettuare visita presso la commissione medica locale, che la può rinnovare di anno in anno. Per prenotare il tuo rinnovo in agenzia clicca qui Fonte patente.it

Domanda di esenzione tassa automobilistica

Immagine
È possibile essere esentati dal pagamento del bollo auto. L’esenzione spetta sia quando l’auto è intestata alla persona con disabilità sia quando l’intestatario è un familiare del quale egli è fiscalmente a carico. L’ufficio competente per la concessione dell’esenzione è l’ufficio tributi dell’ente Regione. Nelle regioni in cui tali uffici non sono stati istituiti l’interessato può rivolgersi all’ufficio territoriale dell’Agenzia delle entrate. Per la gestione delle pratiche di esenzione alcune regioni si avvalgono dell’Aci. Se la persona con disabilità possiede più veicoli, l’esenzione spetta solo per uno di essi:  al momento della presentazione della documentazione, indicherà la targa dell’auto prescelta. Restano esclusi dall’esenzione gli autoveicoli intestati ad altri soggetti, pubblici o privati (enti locali, cooperative, società di trasporto, taxi polifunzionali, eccetera). I documenti vanno presentati entro 90 giorni dalla scadenza del termine entro cui andrebbe effettuato i...

Come richiedere il rinnovo della carta tachigrafica conducente

Immagine
La  carta tachigrafica  è il dispositivo/documento che consente la registrazione o la lettura dei dati di movimento del veicolo su cui è installato il tachigrafo digitale.  Esistono  quattro diversi tipi di carta, ognuna con una diversa funzione in relazione al soggetto che la deve utilizzare. Per il rinnovo della carta conducente occorre portare in agenzia: Una fototessera La patente Documento di identità   La vecchia carta tachigrafica   Per maggiori informazioni clicca sul link  

Viaggiare in aereo, come prepararsi

Immagine
Cosa bisogna ricordarsi di fare prima di affrontare un viaggio in aereo?  Ecco una breve check list rivolta soprattutto a chi vola di tanto in tanto e non è abituato ad avere a che fare con le regole degli aeroporti. - Controllate nel sito della compagnia aerea le regole per il bagaglio a mano . Evitare di ritrovarvi a pagare un salasso perché le dimensioni non sono quelle giuste o il peso eccede quello stabilito dalla compagnia - Arrivate in aeroporto almeno 2 ore prima del decollo.   Può essere noioso aspettare in aeroporto ma fidatevi è molto peggio perdere il volo!  Noi organizziamo la partenza in auto in modo tale da essere alle partenze sempre 2 ore prima del volo.  - Fate il check-in online .  È gratis,  è veloce e vi permette di accedere direttamente ai controlli evitando la fila (sempre che non dobbiate imbarcare del bagaglio in stiva)  - quando siete a bordo spegnete il telefono o impostate la modalità aereo .  Non potete dim...